Quando la terra tremò in Asta

7 Settembre 1920, ore 7:56
Un boato. Le urla. Il fuggi fuggi generale. 20 secondi di terrore
Il terremoto del 1920

7 Settembre 1920, ore 7:56
La tradizione del Maggio (seconda parte)

Le ragazze attendevano il giorno del Maggio sperando di essere le prescelte per il ballo
L’Osservatorio Astronomico Pierino Zambonini

Vivere la montagna in modo diverso si può. Lo sanno bene gli appassionati di astronomia, che hanno scelto l’alto appennino reggiano come una delle mete preferite per le loro osservazioni notturne. Grazie infatti all’altitudine, all’atmosfera limpida, e alla lontananza dai centri abitati e dall’inquinamento luminoso, il nostro Appennino rappresenta uno dei migliori siti astronomici in […]
XVIII Festa della Croce Verde di Villa Minozzo

La nostra Croce Verde compie 18 anni, la nostra croce verde diventa maggiorenne. “La Croce Verde di Villa Minozzo, è la Pubblica Assistenza più longeva della montagna Reggiana e la seconda della provincia. Inoltre, essa è da sempre molto radicata con il proprio territorio, promuovendo numerose iniziative nell’arco dell’anno, passando dal benefico al puro intrattenimento.” […]
Le orchidee spontanee in Val d’Asta (Seconda Parte)

Le orchidee spontanee (Prima parte) Le orchidee spontanee si possono trovare lungo i margini stradali, i tratturi brecciati e non, nei prati e pascoli incolti, nelle pinete e nei boschi di querce, in ambienti ruderali, in ambienti umidi, stagni e paludi. Per approfondire lo studio delle orchidee andate a vedere il sito del Gruppo Italiano […]
Le orchidee spontanee in Val d’Asta (Prima Parte)

Il cartello “Benvenuti in Val d’Asta” accoglie chi percorre in auto la strada che da Villa Minozzo conduce verso il mio Paradiso. Spesso viaggio in auto verso la Val d’Asta, percorro la strada sul secchiello trasognando la natura, la neve, le montagne, e subito porgo lo sguardo al di fuori del finestrino in cerca di […]
I funghi in Val d’Asta

Ciao amici della Val d’Asta, è ora di spolverare il cesto e di lucidare la zanetta. Gironzolando di quà e di là arriviamo in Pian del Monte, ma se ci troviamo al lagaccio ne troviamo sicuramente…Sono un po povero di suggerimenti? Rimedio subito. Ecco un elenco non esaustivo di dove trovare i funghi da queste […]
La Val d’Asta e il Parco dell’Appennino Tosco Emiliano

La Val d’Asta è situata all’interno del parco dell’Appennino Tosco Emiliano e nasce nel 2001 con decreto del Presidente della Republica del 19 Maggio. Del parco fanno parte 16 comuni: 3 della provincia di Lucca (Giuncugnano, San Romano in Garfagnana, Villa Collemandina), 5 della provincia di Massa Carrara(Bagnone,Comano,Filattiera,Fivizzano,Licciana Nardi), 2 della provincia di Parma(Corniglio,Monchio delle […]
Eventi in Val d’Asta 2015

E’ finalmente cominciata la stagione per turisti e affezionati dei nostri monti; insieme gusteremo, giocheremo, ci affaticheremo su per i sentieri e giù per fiumi e cascate, danzeremo a mille altre attività. Diamo un saggio Giugno Per chi ama tenere allenate le ganasce polentata e tortellata in Asta (il 6 e il 29); mentre per […]