Via Crucis Vivente di Frassinoro

Finalmente, dopo quattro anni, ritorna l’appuntamento con la tradizionale Via Crucis Vivente di Frassinoro, la manifestazione religiosa più importante dell’Emilia Romagna, unica nel suo genere in Italia. L’evento si ripete ogni tre anni, alle ore 21:00 del venerdì santo, ma l’edizione del 2018 fu annullata a causa delle avverse condizioni meteo e le abbondanti nevicate. […]
26 Marzo 1955: L’eccidio di Colombaia di Secchia

Sembrava lo scoppio di un petardo quel boato che squarciò il silenzio della Valle del Secchia in quella sera di inizio primavera del 1955.
Saccheggiana, il borgo nascosto.

Il silenzio è il padrone di questo luogo così peculiare, e si ha il timore di arrecare disturbo con ogni minimo rumore, perfino con il proprio respiro.
Monte Prampa

Panorama spettacolare a 360 gradi sul Monte Cusna e le vallate circostanti.
Giuseppe Amorotti e la stirpe del brigante Domenico D’Amorotto

Giuseppe Luigi Mario Amorotti detto “Jusfin” nacque a Carpineti il 13 dicembre 1878 da Domenico Amorotti e Maria Viappiani
Don Enzo Boni Baldoni, un “Giusto tra le Nazioni” sui nostri monti

“Se è desiderio del Signore che io muoia per fare del bene a degli esseri umani, sono felice di fare la sua volontà
Sulle tracce del treno

Piccole locomotive Decauville trainavano carrelli con sabbia, ghiaia, tronchi; ai piedi dell’Appennino Reggiano mentre la guerra volgeva al termine.
Ferrovie a scartamento ridotto

Sono un sistema di ferrovie portatili il cui binario è formato da elementi prefabbricati che possono essere montati e smontati velocemente. Furono ideate nel 1872 dall’ingegnere francese Corbin, che utilizzò binari in legno con scartamenti di 33, 47 cm e 68 cm., e venivano impiegate nel settore agricolo e industriale. I piccoli vagoni avevano un […]
Quando la Guerra Fredda passò dall’Appennino

La “GUERRA FREDDA”. Mi vengono ancora i brividi a pensare al pericolo che abbiamo corso.
Il gioco della ruzzola

Il gioco della “ruzzola” o “ruzzolone”, sembra fosse già praticato alla fine dell’impero romano, e probabilmente anche dagli antichi etruschi.