Verso Pellegrino in Alpe

Ripercorrere gli antichi sentieri diretti al Santuario di San Pellegrino, condividendo l’avventura con gli amici più cari, sempre pronti a seguirmi senza indugio
26 Marzo 1955: L’eccidio di Colombaia di Secchia

Sembrava lo scoppio di un petardo quel boato che squarciò il silenzio della Valle del Secchia in quella sera di inizio primavera del 1955.
I Valdastrin – As ghe ved, as ghe sent

Una storia di spiriti nella stalla di Giovanni in un paesino di montagna alla fine degli anni ’60
Saccheggiana, il borgo nascosto.

Il silenzio è il padrone di questo luogo così peculiare, e si ha il timore di arrecare disturbo con ogni minimo rumore, perfino con il proprio respiro.
Quando vien la Candelora

Una festa che segna il superamento della prima metà dell’inverno e della stagione fredda
I Valdastrin – Tant casin pr’anguta!

In un tranquillo paese di montagna, una famiglia contadina come tante alle prese con una giovane figlia e tanti pretendenti!
Vivere in Ozola

Un libro di ricordi, un quadretto di famiglia, una storia che parte da lontano in quel di Case Balocchi.
Monte Prampa

Panorama spettacolare a 360 gradi sul Monte Cusna e le vallate circostanti.
I Valdastrin – Spaghetti aglio e olio

In quel tempo, e parlo di 20 anni fa, tutte le Pro Loco si unirono e ognuna si organizzò per partecipare al Carnevale in montagna
Giuseppe Amorotti e la stirpe del brigante Domenico D’Amorotto

Giuseppe Luigi Mario Amorotti detto “Jusfin” nacque a Carpineti il 13 dicembre 1878 da Domenico Amorotti e Maria Viappiani