Lotus. Le anime di Aoroa

Sbarrò gli occhi e si ritrovò in una stanza dorata, decorata
d’avorio, “crisoelefantina” l’avrebbe definita la sua professoressa di
storia dell’arte.
Case Avogni

Il complesso architettonico di Case Avogni, apparteneva alla famiglia Secchi, la quale visse in questa “corte” dal XV secolo fino ai primi anni del ‘900
I sogni non fanno rumore

Roberta Dieci è una scrittrice di talento, quasi una vicina di casa. Una amica di Valdasta.IT Proponiamo con piacere la sua prima opera.
Pievepelago, l’infiorata del Corpus Domini

È una tradizione che a Pievepelago si tramanda di generazione in generazione ormai da novant’anni.
Le rogazioni di Maggio

Nella religione cattolica, le rogazioni sono preghiere, atti di penitenza, processioni propiziatorie sulla buona riuscita delle semine.
La montagna è fatica, è amore

La montagna è fatica, è amore è una favola antica che porto nel cuore
Lo stregone della Canalaccia

Bronchite? Dolori? Malocchio? Nessuna paura. Ci pensava lui a far passare i malanni della gente di montagna, lo stregone della Canalaccia.
Roncofrapano nel 1200

Della borgata di Roncofrapano tra il 1200 e il 1300
Via Crucis Vivente di Frassinoro

Finalmente, dopo quattro anni, ritorna l’appuntamento con la tradizionale Via Crucis Vivente di Frassinoro, la manifestazione religiosa più importante dell’Emilia Romagna, unica nel suo genere in Italia. L’evento si ripete ogni tre anni, alle ore 21:00 del venerdì santo, ma l’edizione del 2018 fu annullata a causa delle avverse condizioni meteo e le abbondanti nevicate. […]
Pro loco Val d’Asta – Chi Siamo
La Pro Loco Val d’Asta si occupa delle attività ricreative e della promozione storica e culturale della Val d’Asta, è una associazione di volontari.