Privacy Policy Cookie Policy

Orchidea

Orchidea

Il termine “orchidea” (dal greco latinizzato in orchis = testicolo) allude alla forma dei rizotuberi di molti generi che ricorda quella degli organi maschili. La leggenda narra, infatti, che Orchis, figlio di una ninfa dalla quale aveva ereditato la bellezza, e di un satiro che gli aveva trasmesso la lussuria sfrenata, invitato ad una festa […]

Le orchidee spontanee in Val d’Asta (Prima Parte)

Orchidea maggiore

Il cartello “Benvenuti in Val d’Asta” accoglie chi percorre in auto la strada che da Villa Minozzo conduce verso il mio Paradiso. Spesso viaggio in auto verso la Val d’Asta, percorro la strada sul secchiello trasognando la natura, la neve, le montagne, e subito porgo lo sguardo al di fuori del finestrino in cerca di […]

Il Monte Cusna

Il Cusna in autunno

“Gigante addormentato o bianco destriero par esser quel monte ai confini del cielo”. Così il poeta Emo Boni descrive il Cusna nella sua poesia “Quel monte”, e così appare agli occhi degli escursionisti e dei gitanti della domenica, da qualsiasi parte lo si guardi. Maestoso visto dal basso, arcigno e inaccessibile se guardato dal Sasso […]

Ritorno in Vallestrina

Vallestrina

Tornare in Vallestrina è il sogno di chiunque ci sia stato almeno una volta. L’occasione si è ripresentata per noi quando alcuni amici ci hanno invitato a passare qualche ora con loro presso il rifugio C. Battsti. Potevamo andare su utilizzando l’auto fin dove possibile, ma il viaggio a piedi ci ha attirato come una […]

I funghi in Val d’Asta

Franco Chiarabini

Ciao amici della Val d’Asta, è ora di spolverare il cesto e di lucidare la zanetta. Gironzolando di quà e di là arriviamo in Pian del Monte, ma se ci troviamo al lagaccio ne troviamo sicuramente…Sono un po povero di suggerimenti? Rimedio subito. Ecco un elenco non esaustivo di dove trovare i funghi da queste […]

La Val d’Asta e il Parco dell’Appennino Tosco Emiliano

Appennino tosco emiliano (r.palumbo)

La Val d’Asta è situata all’interno del parco dell’Appennino Tosco Emiliano e nasce nel 2001 con decreto del Presidente della Republica del 19 Maggio. Del parco fanno parte 16 comuni: 3 della provincia di Lucca (Giuncugnano, San Romano in Garfagnana, Villa Collemandina), 5 della provincia di Massa Carrara(Bagnone,Comano,Filattiera,Fivizzano,Licciana Nardi), 2 della provincia di Parma(Corniglio,Monchio delle […]

Eventi in Val d’Asta 2015

Estate 2015

E’ finalmente cominciata la stagione per turisti e affezionati dei nostri monti; insieme gusteremo, giocheremo, ci affaticheremo su per i sentieri e giù per fiumi e cascate, danzeremo a mille altre attività. Diamo un saggio Giugno Per chi ama tenere allenate le ganasce polentata e tortellata in Asta (il 6 e il 29); mentre per […]

I prugnoli e nonna Lavinia

Prugnoli

Caro amico della Val d’Asta io questa sera ti parlo del Prugnolo, e il Prugnolo vale tutta l’attenzione possibile, ma partiamo dall’inizio. Ho trovato una donna di Po un paese vicino a Fivizzano che ama andare per funghi, e trova anche i Prugnoli; questo mi ha riportato a quando ero giovane e nei nostri boschi […]