Il pungitopo

In un momento in cui il bosco è brullo e i colori sono smorti incontriamo i suoi rami verdi e le palline rosse che spiccano come piccole luci: è il pungitopo.
Il Sambuco

Per le proprietà benefiche dei suoi fiori e delle sue bacche, il sambuco trova largo impiego nella fitoterapia. I frutti contengono una sostanza (cianidina) di colore rosso che trova impiego nel settore alimentare e per tingere tessuti.
4 Trofeo della Val d’Asta – Alla ricerca del porcino d’oro- video

Vorremmo condividere con tutti voi questo video…
4° Trofeo della Val d’Asta – Il porcino d’oro è di tutti

L’evento, i vincitori e la galleria fotografica del quarto trofeo del fungo in Val d’Asta.
4° Trofeo della Val d’ Asta, alla ricerca dei porcini e dell’Amanita – Regolamento

Alle pendici del monte Cusna, in Val d’Asta con la Pro Loco organizziamo domenica 20 agosto, per il quarto anno la competizione “Alla ricerca del porcino d’oro”. Con tante novità!
Sentori di primavera

Le giornate cominciano ad allungarsi, il sole fa sempre più capolino tra le nubi e scalda il terreno, le pozze di neve si riducono.
Il Bucaneve

Il bucaneve presenta una delle poche infiorescenze in grado di sopportare anche forti gelate.
Il prugnolo selvatico

Il prugnolo è una specie rustica, non teme il gelo intenso, né il caldo. E’ in tutta Europa dove preferisce l’esposizione soleggiate fino a quota 1800 m.s.l.m.
Rovo comune

Il Rovo (Rubus ulmifolius) è un arbusto suffruticoso che arriva anche a 2 metri di altezza con fusti sarmentosi coperti di sottili spine.
3° Trofeo della Val d’Asta – Il porcino d’oro è nel nostro cuore

L’evento, i vincitori e la galleria fotografica del terzo trofeo del fungo in Val d’Asta.