Mantova – Città d’arte ed acqua

La mia curiosità e il mio desiderio di documentare il territorio mi hanno spinto a spostare la mia attenzione proprio verso la Pianura Padana, addirittura oltre il Po, a Mantova. (Fabrizio Franceschi)
Bar Mangiafuoco, una storia lunga un secolo

Il Bar Mangiafuoco ha una storia che affonda nell’Ottocento
Teodolinda Riotti (Betta)

Un fortino! Ecco cosa è per me la Val d’Asta!!!
Il fascio littorio

Il Fascio Littorio a Febbio
Don Armido Carmana

Don Armido Carmana, un prete delle nostra montagna.
Porcini in Val d’Asta 2016

Funghi in Appennino Reggiano di Franco Chiarabini (Ottobre 2016)
Buon Natale e Buon Anno 2017

Il Presepe della Val d’Asta – Bar Mangiafuoco a Case Balocchi – Natale 2016
La cascata del Lavacchiello

LE MIE MEMORIE OLTRE IL SENTIERO – il nonno la corrente elettrica il viaggio alle cascate
Quattro sassi a quattro mani

Insieme a Fulvia Massardo abbiamo scritto questa poesia per ricordare l’Istituto Professionale di Gazzano ridotto in macerie.
Il Mulino di Gazzano

Gli Usi Civici di Gazzano presentano un progetto ambizioso e affascinante: avviare come una volta il vecchio mulino e produrre di nuovo farina di mais (il formenton), di grano e di castagne.