Ricordi della liturgia del Venerdì santo

Le campane erano legate, morto Gesù, nessun suono argentino si doveva sentire.
Tradizioni e usi legati alla Pasqua di un tempo dal racconto di Giorgio e Giuliana Chiesi

Un tempo, anni ’40/’50 i bambini aspettavano la Pasqua , non per ricevere l’uovo di cioccolato , ma l’uovo sodo, guadagnato svolgendo delle incombenze.
La Veccia (Vicia sativa)

Adatta ad ogni ambiente anche se predilige un clima non troppo freddo e non umido.
La Casa di Babbo Natale

Babbo Natale passa da Villa Minozzo
Addio a Ulisse

Un’avventura in un fumetto a colori
Mauro Moretti

Noi siamo cresciuti da ragazzi in un gruppo fantastico: abbiamo realizzato il Festival degli Incompresi di Novellano
Le miniere d’argento di Casalino

Quando i ricordi si dissolvono inesorabilmente nell’oblio
Gli Strioni del Monte Urano

Fenomeni luminosi che illuminavano interi versanti di alcune montagne della Val D’Asta nelle notti estive
Le panche del bosco

Lorenzo e il castagno di Governara
Al mulino di Rocco

Ripartirono con quelle scarpe rotte che facevano acqua da tutte le parti e con le quali lì erano arrivati, lasciando in casa quella puzza di ‘caprone’ che si erano portata dietro